Esperimento: RICERCA DELLE PROTEINE NEGLI ALIMENTI
Descrizione dell’esperienza:
Si usa come indicatore una soluzione di solfato di rame (azzurro) in ambiente basico (soluzione di NaOH). Questi due reattivi sono chiamati biureto A e biureto B. In presenza di proteine la soluzione assume un colore viola scuro.
Materiali:
- Provette e portaprovette e bacchetta di vetro per mescolare
- biureto A (17.3 gr di CuSO4 in 250 ml di acqua)
- biureto B (20 gr di NaOH in 250 ml di acqua)
- acqua
- alimenti vari
- contagocce
- coltello
- mortaio con pestello
Procedimento:
a) Sminuzzare finemente ogni alimento e metterlo nella provetta col numero corrispondente
b) Aggiungere un poco d’acqua (stesso livello in tutte le provette) e mescolare bene
c) Aggiungere con il contagocce qualche goccia di reattivo A
d) Aggiungere con il contagocce qualche goccia di reattivo B.
e) Annotare nella tabella la colorazione del contenuto di ogni provetta
f) Senza più toccare le provette, aspettare alcuni minuti e poi annotare nella tabella la colorazione del contenuto di ogni provetta
g) Completare la tabella
ALIMENTO | COLORAZIONE ALL'AGGIUNTA DEL REAGENTE | COLORAZIONE DOPO UN PO' DI TEMPO | REAZIONE POSITIVA? | CONTIENE PROTEINE? |
CARNE | ||||
UOVO | ||||
PANE | ||||
OLIO | ||||
FAGIOLI | ||||
PATATA |
OSSERVAZIONI
......
CONCLUSIONI
......
Nessun commento:
Posta un commento