ci sono...viaggiano veloci...se ne trovano pochi...si sa che se scoppia una supernova riusciremo a vederli...poi ne misuriamo le oscillazioni , la massa...ce ne sono di diversi tipi...potrebbero costituire anche la materia oscura...ci attraversano insomma....sono speciali fantastici e misteriosi. A volte stai molto senza vederli...a volte ne vedi solo pochi.......ma esistono e osservarne anche uno solo e riuscire a misurarne i parametri...deve essere un momento unico!!!
La materia oscura potrebbe non esistere: http://www.nationalgeographic.it/scienza/2011/09/02/news/e_se_la_materia_oscura_fosse_un_illusione_-496248/index.html
Anche se riguardo al commento che ho appena fatto si potrebbero fare delle osservazioni, che ho fatto io stesso: potrebbero valere tutte le due teorie: potrebbe esistere l'antimateria oscura.
Oppure nessuna delle due teorie è vera perché penso che una galassia ruotando su se stessa potrebbe rafforzare il suo campo gravitazionale.
ci sono...viaggiano veloci...se ne trovano pochi...si sa che se scoppia una supernova riusciremo a vederli...poi ne misuriamo le oscillazioni , la massa...ce ne sono di diversi tipi...potrebbero costituire anche la materia oscura...ci attraversano insomma....sono speciali fantastici e misteriosi. A volte stai molto senza vederli...a volte ne vedi solo pochi.......ma esistono e osservarne anche uno solo e riuscire a misurarne i parametri...deve essere un momento unico!!!
RispondiEliminaPlanetario stracolmo! Lorenzo Caccianiga...Bravissimo relatore!
RispondiEliminaRagazzi...la prossima domanda.....
MATERIA OSCURA!!! PRONTI???
La materia oscura potrebbe non esistere: http://www.nationalgeographic.it/scienza/2011/09/02/news/e_se_la_materia_oscura_fosse_un_illusione_-496248/index.html
RispondiEliminaAnche se riguardo al commento che ho appena fatto si potrebbero fare delle osservazioni, che ho fatto io stesso: potrebbero valere tutte le due teorie: potrebbe esistere l'antimateria oscura.
RispondiEliminaOppure nessuna delle due teorie è vera perché penso che una galassia ruotando su se stessa potrebbe rafforzare il suo campo gravitazionale.