LA FRASE

C'è una forza motrice più potente del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.

( Albert Einstein )

sabato 5 novembre 2011

regolamento laboratorio

Un laboratorio è un locale attrezzato con strumenti, sostanze, apparecchiature che lo"scienziato" utilizza per i suoi esperimenti. Quando entri in laboratorio devi seguirequesti “comandamenti del bravo scienziato" per ottenere il massimo del risultatosenza alcun pericolo.


1 Impara i nomi della vetreria e delle attrezzature di laboratorio.
2 In laboratorio non mangiare e non bere.
3 In laboratorio non correre, non spingere i compagni, non giocare, non toccare gli
strumenti senza il permesso dell'insegnante.
4 Fai attenzione agli oggetti caldi: usa le pinze, non le mani.
5 Fai attenzione alle sostanze chimiche: non toccarle con le mani, non mescolarle a
caso.
6 Non assaggiare e non annusare mai le sostanze e tienile lontano dal viso.
7 Se inavvertitamente ti sporchi le mani con qualche sostanza, non toccarti la faccia
mentre lavori; se ti entra negli occhi qualche sostanza, lavati subito con acqua fredda e
avverti l'insegnante.
8 Fai attenzione quando ti avvicini alla fiamma del fornello, non toccare mai con le mani
bagnate il materiale elettrico e non usarlo mai vicino all'acqua.
9 Quando usi provette o recipienti, tienili con l'apertura rivolta in modo che eventuali
schizzi non colpiscano nessuno.
10 Segui sempre con attenzione le indicazioni dell'insegnante e dopo aver terminato il
tuo lavoro pulisci sempre l'area di lavoro e le attrezzature usate; lavati bene le mani
prima di uscire dal laboratorio.

INOLTRE...
Non è permesso pubblicare NULLA IN RETE del materiale relativo ai laboratori (Foto, Video ecc.) SENZA L'AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA SCUOLA!! .
( POTETE FARLO SUL NOSTRO BLOG)

6 commenti:

  1. che palle sto coso.... è una noia mortale...mi suiciderei pur di non vederlo mai più.inviterò matilde e giacomo per dirgli che sto coso fa schifo

    RispondiElimina
  2. Ecco l'esempio di un commento che non dovrebbe essere fatto: jacky.
    E' una noia mortale... ecc...di Jacky.
    jacky sei sempre collegato...Attento. usa un linguaggio sempre educato e non offendere chi lavora e ama questo genere di cose.. Se non ti piace sei libero di non entrare nel sito.
    grazie.
    prof. Armano

    RispondiElimina
  3. io sono jaky, lui (jacky)è qualcuno che a cercato di avere il nome simile al mio per non essere incolpato.

    RispondiElimina
  4. come si divide un atomo?

    RispondiElimina
  5. scusa jaky ma come fai a dire chi è stato non sei nemmeno chi sono ! zucca di pesce pelatooo !
    almeno la professoressa il cervello ce l' ha tu no ! non sai nemmeno cos'è ! se mi dovete dire qualche cosa titemelo al mio sito mail piuttosto !! jacopo.uggeri@libero.com

    RispondiElimina