Bottiglia magica

Occorrente:
- Glucosio o destrosio
- NaOH, idrossido di sodio (soda caustica, reperibile anche in qualche supermercato)
- Blu di metilene
- Glucosio o destrosio
- NaOH, idrossido di sodio (soda caustica, reperibile anche in qualche supermercato)
- Blu di metilene
Preparazione:
1. In un recipiente si preparano 100 cc di soluzione all'1% in massa di glucosio in acqua;
1. In un recipiente si preparano 100 cc di soluzione all'1% in massa di glucosio in acqua;
2. in un altro recipiente si preparano 65 cc di una soluzione al 20% di NaOH sempre in acqua;
3. infine in una boccetta si scioglie una punta di spatolino di blu di metilene in 2 o 3 cc d'acqua.
4. Si versano in una beuta prima la soluzione di glucosio, poi 8 cc di soluzione di NaOH e infine diverse gocce di soluzione di blu di metilene: il liquido acquista un'intensa colorazione blu. Si tappa il recipiente e si aspetta qualche minuto (solitamente da 3 a 5 min.). La soluzione si schiarirà e finirà col divenire incolore. A questo punto si prende il recipiente e lo si agitata energicamente: la soluzione diventerà nuovamente blu, per tornare poi incolore dopo essere stata lasciata a riposo per un paio di minuti.
4. Si versano in una beuta prima la soluzione di glucosio, poi 8 cc di soluzione di NaOH e infine diverse gocce di soluzione di blu di metilene: il liquido acquista un'intensa colorazione blu. Si tappa il recipiente e si aspetta qualche minuto (solitamente da 3 a 5 min.). La soluzione si schiarirà e finirà col divenire incolore. A questo punto si prende il recipiente e lo si agitata energicamente: la soluzione diventerà nuovamente blu, per tornare poi incolore dopo essere stata lasciata a riposo per un paio di minuti.
Si può ripetere la reazione varie volte: la colorazione diventa via via meno intensa ed il colore svanisce sempre più rapidamente.
Cosa succede? Nell'ambiente fortemente alcalino per la presenza di NaOH il glucosio si ossida ad acido glucuronico, nel contempo il blu di metilene si riduce dando origine ad un composto incolore, quando si agita energicamente il recipiente quest'ultimo composto reagisce con l'ossigeno dell'aria formando nuovamente il colore blu.
Cosa succede? Nell'ambiente fortemente alcalino per la presenza di NaOH il glucosio si ossida ad acido glucuronico, nel contempo il blu di metilene si riduce dando origine ad un composto incolore, quando si agita energicamente il recipiente quest'ultimo composto reagisce con l'ossigeno dell'aria formando nuovamente il colore blu.
devi inviarla all'indirizzo che abbiamo indicato in alto.grazie
RispondiEliminaIl video del nuovo lab. di scienze sulla cellula è disponibile qui:
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=Mks_0Eod3t4